NEWS DALLE REGIONI
Centri di Cardiologia Riabilitativa operanti nella Regione Sicilia
Report del Delegato Regionale GICR Dr. Rosario Coco
Aggiornato il 29.09.2007
Centri di Cardiologia Riabilitativa operanti nella Regione Sicilia
Rispetto al censimento 2001, sono state attivate in Sicilia nuove strutture:
1) Casa di cura Carmide - Catania che opera in regime di degenza ordinaria e di day hospital. Responsabile Dr. A. Circo.
2) Casa di Cura Villa Sofia, Acireale - Catania, che opera in regime degenziale. Responsabile Dr. V. Carini.
3) Cefalù: non si dispongono dati ulteriori
4) Istituto Fondazione San Raffaele G. Giglio, Cefalù (Palermo). Responsabile Dr.ssa F. Dispensa.
5) Un centro ambulatoriale a Siracusa: non si dispongono di dati ulteriori.
6) Unità Operativa Semplice presso la Divisione di Cardiologia di Modica (Ragusa): non si dispongono dati ulteriori.
NDR: Gli indirizzi ed i contatti aggiornati della strutture saranno resi disponibili prossimamente sul sito, al termine della survey ISYDE 2007-08 promossa dal GICR.
Più in generale le strutture di cardiologia riabilitativa con degenza, ospedalieri e privati accreditati sono cinque; le altre strutture operano in regime ambulatoriale. Alle prime afferiscono prevalentemente pazienti cardio-operati e con scompenso cardiaco avanzato; alle seconde pazienti post-infartuati, ischemici trattati con PTCA e pazienti con scompenso cardiaco cronico in fase di stabilità.
Le prospettive dovrebbero essere di crescita costante per una graduale, anche se lenta, sensibilizzazione degli operatori della fase acuta e dei medici di famiglia.
Rapporti istituzionali con la Regione Sicilia
Fino ad oggi l'Assessorato Regionale non è stato disposto a riconoscere la Direzione Cardiologica delle strutture di Cardiologia Riabilitativa, ma ha fatto riferimento sempre ai fisiatri. Si è prodotto un ricorso al TAR, cui ha partecipato anche il GICR e l'esito della sentenza è stato favorevole.
Formazione - Prossimi eventi formativi e culturali
Da ormai cinque anni nell'ambito del Congresso ANMCO-Sicilia è programmato un simposio congiunto GICR-ANMCO. Negli ultimi 5 anni è stato organizzato un congresso GICR regionale a cadenza annuale, ospitato alternativamente a Palermo e Catania. A novembre si terrà ad Agrigento il I Congresso Siciliano di Cardiologia e Cardiochirurgia, patrocinato anche dal GICR. In accordo con altre iniziative ANMCO sicilane, si è costituito un gruppo di studio sulla riabilitazione cardiologia con lo scopo di produrre dei registri, sperimentazioni di percorsi ecc.
Criticità
Non segnalate. In genere la responsabilita' clinica e gestionale delle strutture di riabilitazione cardiologica e affidata a cardiologi, che operano in autonomia rispetto ad altre strutture riabilitative specialistiche.