THINKPAD-RELOADED - IL PROGETTO
SOMMARIO DEL PROGETTO DI STUDIO
STUDIO OSSERVAZIONALE “ATHerosclerosis of the lower extremIties as a liNKed comorbidity in Patients Admitted for carDiac rehabilitation – REassessment of gLobal Outcome According to DElivereD intervention (ThinkPAD-reloaded)”
Lo studio si propone di valutare l’epidemiologia corrente dei pazienti con AOCP arti inferiori valutati in contesti di Chirurgia Vascolare, differenziando una coorte di pazienti avviati e una coorte di pazienti non avviati a percorsi di Cardiologia Riabilitativa. Il progetto è stato basato sull’individuazione e il coinvolgimento di un network di strutture di Chirurgia Vascolare “accoppiate” ad altrettante strutture di Cardiologia Riabilitativa, al fine di fotografare le modalità operative correnti e la storia naturale delle due coorti di pazienti.
Nel corso dell’anno 2016 è stato definitivamente chiuso il network dei centri partecipanti allo studio. Il network THINKPAD-reloaded vede quindi attivo n° 7 Unità di Chirurgia Vascolare (Clinica Cellini Torino, ASST Crema, Humanitas Gavazzeni Bergamo, ASST Varese, ASST Niguarda, Ospedale di Treviso, ASST lecco) e n° 9 Unità di Cardiologia Riabilitativa (ICS Maugeri Montescano, ICS Maugeri Tradate, Humanitas Gavazzeni Bergamo, Le Terrazze Cunardo, Ospedale Motta di Livenza, Ospedale Piossasco, ASST Niguarda, Ospedale di Passirana, ASST Crema).
La raccolta dati si è conclusa ha fin qui prodotto una casistica di 295 pazienti (145 osservati in Chirurgia Vascolare e 150 in Cardiologia Riabilitativa), per i quali è stata completata la fase di osservazione basale e sono in corso – con tempistiche diverse stante l’arruolamento avvenuto in tempi diversi – le raccolte dati di follow-up.